Codeware Software
Una completa gamma di prodotti per la progettazione di apparecchi in pressione secondo il codice ASME
|
|
Avete necessita' di soluzioni software in grado di gestire un maggior numero di codici di calcolo tra cui ASME, EN13445 , CODAP, AD Merkblatter, PD 5500 ? Valutare i prodotti della CEA Technology di cui Prode e' distributore per l'Italia!
|
La gamma dei prodotti Codeware comprende:
- Codeware Compress progettazione e verifica di recipienti in pressione in accordo al codice ASME Sez. VIII Div. 1
- Codeware Coster stima automatica dei costi apparecchiature
- Codeware Vessel Drafting produzione automatica di disegni costruttivi, liste materiali etc.
Nel settore della progettazione meccanica questi programmi di larghissima diffusione rappresentano un ottimo compromesso per le elevate prestazioni ed il costo competitivo. Compatibili con Windows 95, 98, NT, 2000 e dotati di una potente interfaccia grafica semplificano notevolmente il lavoro dei progettisti assicurando nel contempo un'elevato standard qualitativo.
Codeware Compress
Progettazione e verifica di recipienti in pressione in accordo al codice ASME Sez. VIII Div. 1
L'ultima versione di Codeware Compress conferma le caratteristiche di semplicita' operativa unita all'elevata potenza di calcolo che hanno reso questa famiglia di prodotti software lo strumento di lavoro preferito da migliaia di progettisti. Introdotto nel 1985 e continuamente migliorato Compress include ora una potente ed intuitiva interfaccia grafica 3D, un completo generatore di reports ed un grande numero di opzioni di calcolo che consentono di analizzare ogni aspetto della progettazione meccanica. Nell'ultima versione sono stati introdotti significativi miglioramenti alle procedure di calcolo, ai moduli per la gestione della grafica ed alle capacita' di scambio dati con altri applicativi. Impiegando Compress il progettista mantiene il completo controllo su ogni particolare del progetto, la struttura modulare di Compress e la presenza di un database integrato gestito in modo automatico consentono operazioni di dimensionamento o verifica su singoli componenti o parti senza dover riformulare o risolvere ogni volta l'intero progetto. Attraverso l'integrazione con gli applicativi Codeware Coster per la preventivazione dei costi e Codeware Drafting per il disegno di dettaglio in formato AutoCad il progettista puo' preparare velocemente ed accuratamente tutta la documentazione necessaria ai propri progetti.
Codeware Compress include l'aggiornamento 2001 del codice ASME ed un modulo aggiuntivo include il codice TEMA per il dimensionamento / verifica degli scambiatori a fascio tubiero

Una completa gamma di opzioni di calcolo e verifica
- Grande flessibilita' nei calcoli e nelle verifiche, Compress permette di definire parametri differenti per le diverse sezioni di un progetto : materiali, pressioni, livello dei liquidi, specifiche materiali possono essere associati ad una sezione o all'intero progetto.
- Dimensionamento recipienti verticali, Compress dimensiona e verifica le varie tipologie di recipienti verticali considerando ogni vincolo progettuale : le oscillazioni indotte dal vento vengono analizzate valutando il periodo di oscillazione, la velocita' critica, l'influenza dei vortici etc. i carichi sui supporti sono valutati in ogni dettaglio. I vari parametri possono venire analizzati in modo indipendente o tenendo conto delle reciproche influenze, ad esempio e' possibile specificare l'oscillazione massima ammessa (in condizioni predefinite) e chiedere a Compress di ricalcolare automaticamente le caratteristiche del progetto. la verifica di stabilita' considera gli effetti combinati delle forze e momenti generati dai carichi statici, dalla spinta del vento e/o dall'attivita' sismica.
- Dimensionamento recipienti orizzontali, Compress nel dimensionamento dei recipienti orizzontali applica diversi tipi di analisi tra cui il metodo Zick, la verifica di stabilita' considera gli effetti combinati delle forze e momenti generati dai carichi statici, dalla spinta del vento e/o dall'attivita' sismica.
- Dimensionamento automatico bocchelli, con Compress e' sufficiente introdurre i dati essenziali ed il programma stima automaticamente i dati mancanti. Vengono generati degli allarmi se i rinforzi appaiono inadeguati o se lo spessore e' inferiore a quanto previsto da UG-45. La presenza di una procedura per l'analisi dei carichi sui bocchelli in accordo a WRC-107 permette di verificare i carichi applicati. Compress consente di verificare bocchelli non-radiali e tangenziali, e' anche possibile specificare sovraspessori di corrosione localizzati. Un modulo opzionale consente di estendere l'analisi utilizando il metodo degli elementi finiti (FEA).
- Dimensionamenti e verifiche automatiche dei componenti, Compress include un grande numero di procedure automatiche per il dimensionamento e la verifica di ogni componente, raccordi (Appendix 1-5 , U2-g), flange (analisi rigidita'), anelli di irrigimento, supporti, gambe, gonne, selle, sostegni (WRC-107) etc.
- Analisi stabilita' (vento e sismica), Compress impiega le edizioni piu' aggiornate dei codici UBC, ASCE, NBC per verificare la stabilita' dell'insieme.
- Anelli di irrigimento, Compress dimensiona automaticamente gli anelli di irrigimento, i momenti di inerzia calcolati tengono conto delle condizioni di corrosione definite.

Banche dati materiali e componenti
Le proprieta' dei materiali sono gestite in modo automatico da Compress, l'intera raccolta dei materiali pubblicata in ASME II-D e' disponibile, l'utente puo' aggiungere nuovi componenti o modificare gli esistenti.
Relazioni di calcolo
Compress puo' produrre in automatico una grande varieta' di dettagliate relazioni di calcolo, le relazioni sono prodotte in linguaggio HTML, il linguaggio di Internet, l'impiego di questo linguaggio permette di includere utili links per una semplice navigazione attraverso le pagine dei documenti.
Compress produce dettagliate liste con le diverse componenti di un progetto, per ogni componente sono indicati i valori e le procedure applicate. Le relazioni riassuntive dei componenti (normalmente prodotte in forma tabellare) includono le pressioni ammesse, gli spessori minimi, i pesi etc.
Codeware Coster
Stima automatica dei costi delle apparecchiature
La possibilita' di eseguire velocemente accurate stime dei costi delle commesse di lavorazione e' fondamentale per mantenere competitiva un'attivita' produttiva.
Il minore tempo impiegato per la stima permette di lavorare ad un maggiore numero di offerte ottenendo una una maggiore possibilita' di acquisire ordini. La maggiore accuratezza nella stima dei costi consente di ridurre il margine di incertezza dando quindi la possibilita' di presentare offerte piu' competitive.
Semplicita' e flessibilita' di impiego
Codeware Coster risulta di impiego immediato : le stime vengono prodotte in modo automatico quando impiegato in unione a Codeware Compress.
Codeware Coster puo' anche essere impiegato in modo indipendente, in questo caso i dati del progetto vengono definiti attraverso una applicazione inclusa in Coster e la stima dei costi anche in questo caso e' completamente automatica.
Impiego di archivi accessibili e modificabili dall'utente
Codeware Coster basa il suo funzionamento su di una serie di archivi facilmente accessibili e modificabili dall'utente.
Ogni parametro e' adattabile a specifiche situazioni per tener conto dei diversi costi dei materiali, della manodopera, dei controlli etc.
Gli archivi (in formato Microsoft ACCESS) includono dati su :
- Manodopera con diverse voci che comprendono i costi per la preparazione e saldatura delle parti, i costi macchine ed operatori (tagli, calandrature etc.), l'esecuzione dei controlli (radiografie, tests vari etc.) etc.
- Materiali diverse voci includenti i costi dei fondi, lamiere, tubazioni, flange etc.
- Definiti dall'utente l'utente puo' definire dei costi per attivita' o materiali non inclusi negli archivi precedenti.
Dettagliate relazioni
Codeware Coster produce due diverse relazioni comprendenti il dettaglio dei costi e dei materiali, inoltre viene prodotta una relazione riassuntiva i cui parametri sono configurabili dall'utente.
- Elenco materiali include dettagliati elenchi di ogni parte dei recipienti riportando dimensioni, peso, materiale, ricavo (il semilavorato da cui e' stata ricavata la parte) etc.
- Costi comprende tutte le voci di costo (materiali, manodopera etc.)
Codeware Vessel Drafting
Produzione automatica di disegni costruttivi
Codeware Vessel Drafting genera velocemente ed in modo completamente automatico dettagliati disegni costruttivi in formato Autodesk AutoCAD.

I vantaggi assicurati dall'impiego di Codeware Vessel Drafting includono l'elevata velocita' di esecuzione, la generazione automatica virtualmente immune da ogni possibilita' di errore, la flessibilita' assicurata dal formato grafico adottato (Autodesk AutoCAD).